Brief: In questo video, dimostriamo il sistema di deposizione sottovuoto PVD Magnetron Sputtering per plastica, mostrando come migliora i substrati plastici con maggiore durezza, resistenza agli agenti atmosferici e miglioramenti estetici. Guarda come spieghiamo la tecnologia di sputtering a bassa temperatura e le sue applicazioni in settori come l'elettronica 3C e l'automotive.
Related Product Features:
Aumenta la durezza superficiale della plastica a 2-6H per la resistenza ai graffi e alle impronte.
Fornisce texture metalliche e colorate per esigenze di aspetto di alta gamma.
Conforme agli standard ambientali RoHS e REACH, senza emissioni di metalli pesanti.
Funziona in un ambiente sotto vuoto con un grado di vuoto finale di 5×10⁻⁴Pa per la purezza del film.
Controlla la temperatura del substrato tra 60-120°C per prevenire la deformazione plastica.
Supporta bersagli in metallo, lega e composto per opzioni di rivestimento versatili.
Include un modulo di pulizia al plasma per una migliore adesione del film (resistenza alla pelatura ≥5N/25mm).
Utilizzato nelle industrie dell'elettronica 3C, automobilistica, del packaging e dei dispositivi medici.
Domande frequenti:
Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo di questo sistema PVD per substrati plastici?
Il sistema aumenta la durezza superficiale, offre resistenza ai graffi, migliora la resistenza agli agenti atmosferici e chimici e fornisce miglioramenti estetici come le texture metalliche, il tutto nel rispetto degli standard ambientali.
Come fa il sistema a prevenire la deformazione plastica durante il rivestimento?
Regolando la potenza di sputtering e la distanza bersaglio-substrato, il sistema mantiene la temperatura del substrato tra 60-120°C, evitando deformazioni o invecchiamento della plastica.
Quali settori industriali utilizzano comunemente questo sistema PVD a sputtering magnetron?
Il sistema è ampiamente utilizzato nell'elettronica 3C per gli involucri dei dispositivi, nel settore automobilistico per le parti interne ed esterne, nell'imballaggio per gli strati barriera e nei dispositivi medici per i rivestimenti antibatterici.